Mer(it)neith: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Cronologia: Bot: subst template Prettytable, vedi disc. 1 e 2
sistemate fonti e altro
Riga 1:
 
{{tmp|bio}}
{{Monarca
|nome = Mer(it)neith
Riga 35:
|firma =
}}
 
'''Mer(it)neith''' fu una regina egizia che, probabilmente, svolse il ruolo di reggente; è storicamente inquadrabile nella [[I dinastia egizia]].
{{Bio
|Nome = Mer(it)neith
|Cognome =
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = sovrano
|Nazionalità = egizio
|PostNazionalità =
|Categorie =
|Immagine =
|FineIncipit = è stata una regina egizia appartenente [[I dinastia egizia]].
|}}
 
 
 
== Biografia ==
Riga 50 ⟶ 69:
 
In genere, però, i nomi teofori composti con Neith appartenevano a donne. Ciò insieme alla circostanza che il nome non è mai preceduto dal nome [[Titolatura reale dell'antico Egitto|Horo]], fa ritenere che non si tratti appunto di una donna.
IL'ipotesi maggiormente probabile è che si sia trattato della madre di Den, quinto sovrano della I dinastia, e che abbia avuto il rango di reggente. In base a tale congettura dovrebbe trattarsi di una moglie di [[Djet]]
 
La sua "tomba"<ref>il termine tomba, riferito alle strutture trovate ad Abydos, è forse improprio in quanto è possibilie (anzi probabile) che si tratti di cenotafi rituali mentre le vere sepolture dei sovrani della I dinastia si troverebbero a [[Saqqara]] (dove sono state trovate altre tombe attribuite agli stessi sovrani). Uno degli argomenti a favore di Saqqara è che ad Abydos (solo nelle tombe "reali") non sono stati trovati resti umani a differenza appunto dell'altra [[necropoli]]</ref> ad [[Abydos (Egitto)|Abydos]] non ha nulla di diverso dalle altre "tombe" della [[Periodo Arcaico dell'Egitto|I dinastia]].
 
{{Box successione
== Cronologia ==
|tipologia = regnante
{|class="wikitable" style="margin:auto;clear:both;text-align:center;"
|carica = [[Reggente]]
|-bgcolor="EFEFEF"
|immagine = Double crown.svg
|align="center"|'''Periodo'''
|periodo = [[IV millennio a.C.]]
|align="center"|'''Dinastia'''
|precedente = [[Djet]]
|align="center"|'''periodo di regno'''
|successivo = [[Den]]
|-
|}}
| align="center"|[[Periodo arcaico dell'Egitto|Periodo arcaico]]
| align="center"|[[I dinastia egizia|I]]
|align="center"| intorno al [[3000 a.C.]] (±100 anni)
|}
 
{|class="wikitable" style="margin:auto;clear:both;text-align:center;"
|-
| width="30%" align="center" | predecessore:<br />'''[[Djet]]'''
| width="40%" align="center" | '''Reggente'''
| width="30%" align="center" | successore:<br />'''[[Den]]'''
|}
 
== Note ==
Riga 78 ⟶ 88:
== Bibliografia ==
*Edwards, I.E.S. - Il dinastico antico in Egitto - Storia antica del Medio Oriente 1,3 parte seconda - Cambridge University 1971 (Il Saggiatore, Milano 1972)
*Cimmino, Franco - Dizionario delle dinastie faraoniche - Bompiani, Bologna 2003 - ISBN 884525531X
 
== Collegamenti esterni ==