Scott Conrad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 22:
Nel [[1970]] finalmente riceve la possibilità di lavorare indipendentemente al documentario sul famoso film ''[[Butch Cassidy (film)|Butch Cassidy]]'', ''The Making of Butch Cassidy''<ref name="bio" />, che vince anche un [[Premio Emmy]] come miglior documentario.
Dopo il successo e gli apprezzamenti del lavoro svolto sul documentario, Conrad intraprende definitivamente il ruolo di [[montatore (cinema)|montatore]]<ref name="bio" />. Lanciato così nel grande cinema, lavora come montatore associato per i film ''[[Il mucchio selvaggio (film)|Il mucchio selvaggio]]'' e ''[[M*A*S*H (film)|M*A*S*H]]''. Il primo lavoro in solitaria arriva nel [[1973]], quando gestisce il montaggio del film low-budget ''[[Messia del diavolo]]''.
Nel [[1976]], Conrad riceve la chiamata di [[Richard Halsey]], anch'esso [[montatore (cinema)|montatore]], per montare insieme il film ''[[Rocky (film)|Rocky]]'', che farà vincere alla coppia il [[Premio Oscar]] per il [[Oscar al miglior montaggio|Miglior montaggio]], e la carriera di Conrad prende il volo<ref name="bio" />.
Riga 93:
===Altri ruoli in fase di montaggio===
====Montaggio associato====
* ''[[Il mucchio selvaggio (film)|Il mucchio selvaggio]]'' (''The Wild Bunch''), regia di [[Sam Peckinpah]] ([[1969]])
* ''[[M*A*S*H (film)|M*A*S*H]]'', regia di [[Robert Altman]] ([[1970]])
====Assistente al montaggio====
| |||