Saul Perlmutter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q106949
mNessun oggetto della modifica
Riga 18:
|PostNazionalità = , vincitore del [[Premio Nobel per la Fisica]] nel [[2011]], insieme a [[Brian P. Schmidt]] e [[Adam Riess]], per la scoperta riguardante l'[[Universo in accelerazione|accelerazione dell'universo]] attraverso lo studio delle [[supernova|supernove]]
}}
 
== Citazioni mediatiche ==
Saul Perlmutter viene scherzosamente preso in giro nella serie televisiva [[The Big Bang Theory]], durante gli episodi 6 e 11 della quinta stagione, rispettivamente "[[Episodi di Big Bang Theory (quinta stagione)#La rivelazione della rinite|La rivelazione della rinite]]" e "[[Episodi di Big Bang Theory (quinta stagione)#La riproposizione del bullismo|La riproposizione del bullismo]]".
 
== Bibliografia ==
 
== Altri progetti ==
Line 23 ⟶ 28:
{{Interprogetto/notizia|Assegnati i Premi Nobel 2011 per la fisica|4 ottobre 2011}}
 
== Citazioni mediatiche ==
Saul Perlmutter viene scherzosamente preso in giro nella serie televisiva [[The Big Bang Theory]], durante gli episodi 6 e 11 della quinta stagione, rispettivamente "[[Episodi di Big Bang Theory (quinta stagione)#La rivelazione della rinite|La rivelazione della rinite]]" e "[[Episodi di Big Bang Theory (quinta stagione)#La riproposizione del bullismo|La riproposizione del bullismo]]".
 
{{Premio Nobel per la fisica}}