WebSocket: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m traduzione template cite;bibliografia inutile con template cita; fix date nei template cita using AWB
un and con un 'e'... errore di traduzione
Riga 5:
WebSocket è disegnato per essere implementato sia lato [[browser]] che lato [[server]], ma può essere utilizzato anche da qualsiasi applicazione client-server. Il protocollo è indipendente dal protocollo TCP. La sua unica correlazione con l'HTTP è nel modo in cui fa l'[[handshake]] durante una Upgrade request tra server. Il protocollo WebSocket permette maggiore interazione tra un browser e un server, facilitando la realizzazione di applicazioni che forniscono contenuti e giochi in tempo reale. Questo è reso possibile fornendo un modo standard per il server di mandare contenuti al browser senza dover essere sollecitato dal client e permettendo ai messaggi di andare e venire tenendo la connessione aperta.
 
In aggiunta, le comunicazioni sono fatte attraverso la porta TCP 80, che è un vantaggio per quegli ambienti che bloccano porte non standard utilizzando dei [[firewall]]. Il protocollo WebSocket è supportato attualmente da numerosi browser, incluso [[Google Chrome]], [[Internet Explorer]], [[Firefox]], [[Safari (browser)|Safari]] ande [[Opera (browser)|Opera]].
 
== Handshake del protocollo ==