Albi di Maxmagnus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: subst template Prettytable, vedi disc. 1 e 2
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 20:
|-
| 6
| [[aprile]] 1968
|
|
Riga 26:
|-
| 7
| [[maggio]] 1968
|
|
Riga 32:
|-
| 8
| [[giugno]] 1968
|
|
Riga 38:
|-
| 9
| [[luglio]] 1968
|
|
Riga 44:
|-
| 10
| [[agosto]] 1968
|
|
Riga 50:
|-
| 11
| [[settembre]] 1968
|
|
Riga 56:
|-
| 12
| [[ottobre]] 1968
|
|
Riga 62:
|-
| 13
| [[novembre]] 1968
|
|
Riga 68:
|-
| 14
| [[dicembre]] 1968
|
|
Riga 81:
|-
| 16
| [[febbraio]] 1969
|
|
Riga 238:
|-
| 1
| [[aprile]] 1979
| C'era una volta un re
| 3 adesivi
Riga 244:
|-
| 2
| [[maggio]] 1979
| Il giorno del giudizio salomonico
| 3 adesivi
Riga 250:
|-
| 3
| [[giugno]] 1979
| Il lago dei miracoli
|
Riga 256:
|-
| 4
| [[luglio]] 1979
| Il rapimento del principe
|
Riga 262:
|-
| 5
| [[agosto]] 1979
| La catena della fraternità
|
Riga 268:
|-
| 6
| [[settembre]] 1979
| E il gran giorno venne
|
Riga 274:
|-
| 7
| [[ottobre]] 1979
| Sponsali decretati
|
Riga 280:
|-
| 8
| [[novembre]] 1979
| La festa dei bagordi
|
Riga 286:
|-
| 9
| [[dicembre]] 1979
| Il principe è impazzito
|
Riga 298:
|-
| 11
| [[febbraio]] 1980
| Natale di pace
|
Riga 305:
|-
| 12
| [[marzo]] 1980
| Minaccia nell'ombra
|
Riga 354:
|-
| 2 (212)
| [[febbraio]] 1981
|
|
Riga 360:
|-
| 3 (213)
| [[marzo]] 1981
|
|
Riga 366:
|-
| 4 (214)
| [[aprile]] 1981
|
|
Riga 372:
|-
| 5 (215)
| [[maggio]] 1981
|
|
Riga 378:
|-
| 6 (216)
| [[giugno]] 1981
|
|
Riga 384:
|-
| 7 (217)
| [[luglio]] 1981
|
|
Riga 390:
|-
| 8 (218)
| [[agosto]] 1981
|
|
Riga 396:
|-
| 9 (219)
| [[settembre]] 1981
|
|
Riga 402:
|-
| 10 (220)
| [[ottobre]] 1981
|
|
Riga 408:
|-
| 11 (221)
| [[novembre]] 1981
|
|
Riga 414:
|-
| 12 (222)
| [[dicembre]] 1981
|
|
Riga 424:
 
== Alan Ford (2005) ==
Nel n. 433 (settembre [[2005]]) e nel n. 435 ([[novembre]] 2005) di [[Alan Ford]] sono ristampate tutte le 29 storie pubblicate su [[Eureka (rivista)|Eureka]] e sul n. 16 di [[Eureka (rivista)|Eureka Pocket]]; la prima parte, pubblicata su Alan Ford n. 433, è uguale all'originale, mentre la seconda e terza parte, pubblicate su Alan Ford n. 435, vengono suddivise in modo diverso:
 
*Maxmagnus rex (prima parte)