Heathrow Terminal 5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
migliorato italiano e struttura paragrafi
Riga 5:
[[File:Heathrow T5.jpg|thumb|L'edificio principale del Terminal 5 dell'aeroporto Heathrow.]]
 
'''Heathrow Terminal 5''' (o, in italiano, '''Terminal 5 di Heathrow''') è un terminal aeroportuale dell'aeroporto civile di [[Londra Heathrow]]. Questo venne aperto nel [[2008]] ed è utilizzato esclusivamente dalle due compagnie aeree del gruppo [[International Airlines Group|International Airlines]]; la compagnia di bandiera britannica [[British Airways]], e la compagnia di bandiera spagnola [[Iberia (compagnia aerea)|Iberia Airlines]].

==La struttura==
Il complesso presenta come struttura principale un grandioso edificio, che è anche la più grande struttura autoportante della [[Gran Bretagna]]. Questo edificio haè comestato architettoprogettato da [[Richard Rogers]], della Richard Rogers Partnership, eed ingegneri della compagnia [[Arup]]., E'per costatoun costo di 4 miliardi di [[sterline]],. èLa statorealizzazione completatodel dopoprogetto 19si anniè dalprotratto progettoper iniziale19 anni ed il terminal è stato disegnatopensato per servire 35 milioni di passeggeri all'anno (più della metà del traffico aeroportuale dell'intero [[aeroporto]] nel [[2009]]). La struttura si suddivivdesuddivide in 3 parti: il T5 A-B-C. la principale, dove c'è l'entrata e l'uscita è la A e le altre due sono i suoi satelliti. Solitamente nella B parcheggiano gli aerei con tratte piupiù lunghe e quindi piupiù grandi, mentre nelle altre due strutture parcheggiano vari aerei che volano soprattutto su tratte di corto e medio raggio. Al [[check-in]] c'è un'innovazione: non c'è bisogno del nastro trasportatore per i bagagli e quindi si può passare direttamente oltre il banco accettazione non essendo così incanalati in piccoli corridoi come avviene solitamente negli aeroporti. L'area dove ci sono i [[Gate aeroportuale|gate]] è molto ampia e con vari shopsnegozi e ristoranti. I [[Finger]] sono lunghi e totalmente a vetri.

==Collegamenti==
Per raggiungere i satelliti il terminal dispone di un servizio ferroviario che passa sotto la pista e si ferma in tutte le tre strutture. Per raggiungere gli altri terminal dell'aeroporto c'è un servizio gratuito fino ai terminal stessi chiamato [[Heathrow Express]], che diventa a pagamento se si vuole proseguire fino alla città di Londra. Il terminal è collegato al centro della capitale grazie alla metropolitana ([[Piccadilly line]]), dall'[[Heathrow Express]] e da un servizio taxi continuo.
== Note ==
{{...}}