Ghost in the Shell: Stand Alone Complex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Dzag (discussione | contributi)
+tl fumetto e animazione, +dati da ann
Riga 1:
{{S|anime e manga}}
 
'''''Ghost in the Shell: Stand Alone Complex''''' (攻殻機動隊 STAND ALONE COMPLEX Kōkaku Kidōtai|''Mobile Armoured Riot Police'') è una serie [[anime]] TV giapponese ambientata nell'universo di ''[[Ghost in the Shell]]'' creato da [[Masamune Shirow]]. E conosciuta anche con l'[[acronimo]] ''GitS:SAC''.
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo =
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Ghost in the Shell: Stand Alone Complex
|titolo = 攻殻機動隊 STAND ALONE COMPLEX
|titolo traslitterato = Kōkaku Kidōtai Stand Alone Complex
|autore = Masamune Shirow
|sceneggiatore =
|sceneggiatore 2 =
|sceneggiatore 3 =
|regista = Kenji Kamiyama
|regista 2 =
|disegnatore =
|disegnatore 2 =
|character design = Hajime Shimomura
|character design 2 = Makoto Shimomura
|mecha design = Kenji Teraoka
|mecha design 2 = Shinobu Tsuneki
|musica = Yoshimoto Ishikawa
|musica 2 = Yoko Kanno
|studio = Production I.G
|studio 2 = Biho
|genere = Poliziesco
|genere 2 = Postcyberpunk
|episodi = 26
|episodi totali = 26
|rete =
|data inizio =
|data fine =
|censura =
|rete Italia =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia =
|episodi totali Italia =
|censura Italia =
|posizione serie = 2
|precedente = Ghost in the Shell (film)
|successivo = Ghost in the Shell: S.A.C. 2nd GIG
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
|larghezza immagine = <!--es. 200px , usare solo in caso di stretta necessità-->
}} conosciuta anche con l'[[acronimo]] ''GitS:SAC'' è una serie TV d'[[anime|animazione giapponese]] ambientata nell'universo di ''[[Ghost in the Shell]]'' creato da [[Masamune Shirow]]
 
La serie è prodotta da [[Production I.G.]] con in testa il regista [[Kenji Kamiyama]].
Riga 8 ⟶ 53:
{{trama}}
{{sectstub}}
Nel [[2030]] una divisione speciale della [[polizia]] [[giappone]]se, la ''sezione nove'', affronta casi legati alle tecnologie [[robotica|robotiche]], [[medicina|mediche]] e [[informatica|informatiche]], che hanno conosciuto uno sviluppo e una convergenza senza precedenti nella prima metà del XXI secolo. Potenziamenti, cervelli ed interi corpi artificiali estendono le capacità fisiche umane e riducono la comunicazione al pensiero, ma sono al contempo usati per azioni [[spionaggio|spionistiche]], [[terrorismo|terroristiche]] e dimostrative, in cui i [[mass media]] sono usati come un palcoscenico in cui si riducono i crimini a prodotto, e i criminali in eroi.
 
==Sigle==