Cubottaedro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Legami con cubo e ottaedro: Bot: subst template Prettytable, vedi disc. 1 e 2 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
== Area e volume ==
L'area ''A'' ed il volume ''V'' di un cubottaedro i cui spigoli hanno lunghezza ''a'' sono le seguenti:
:<math>A=(6+2\sqrt{3})a^2</math>
Riga 22 ⟶ 23:
== Dualità ==
Il [[poliedro duale]] del cubottaedro è il [[dodecaedro rombico]].
▲[[Immagine:Cuboctahedron flat.svg|thumb|left|Uno sviluppo del cubottaedro]]
== Simmetrie ==
Il [[simmetria (matematica)|gruppo delle simmetrie]] del cubottaedro ha 48 elementi; il gruppo delle simmetrie che preservano l'orientamento è il gruppo ottaedrale <math> O \cong S_4 </math>. Sono gli stessi gruppi di simmetria del cubo, dell'ottaedro, del [[cubo troncato]] e dell'[[ottaedro troncato]].
== Tassellatura ==
Il cubottaedro non [[tassellatura|tassella]] lo spazio da solo, ma è possibile tassellare lo spazio con cubottaedri e [[ottaedro|ottaedri regolari]] aventi spigoli della stessa lunghezza.
[[Immagine:Cubottaedro_e_Cubottaedro_isomero.jpg|thumb|350px|Il cubottaedro (''girobicupola triangolare'') e l'[[ortobicupola triangolare]].]]▼
== Bicupola triangolare ==
▲[[Immagine:Cubottaedro_e_Cubottaedro_isomero.jpg|thumb|
I 24 spigoli del cubottaedro identificano, a gruppi di sei, 4 [[esagono regolare|esagoni regolari]]. Tagliando lungo uno di essi, il cubottaedro viene diviso in due [[solido di Johnson|solidi di Johnson]] detti [[cupola triangolare|cupole triangolari]]. Ruotando le due cupole in modo da unire quadrati con quadrati e triangoli con triangoli si ottiene l'ortobicupola triangolare, un altro solido di Johnson. Utilizzando la stessa nomenclatura, il cubottaedro può anche essere chiamato ''girobicupola triangolare''.
| |||