TRAM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
agg. |
m Bot: Sostituzione automatica (-([Aa])(ereoport|reoport)([oi]) +\1eroport\3) |
||
Riga 13:
Attualmente TRAM Servizi possiede 222 [[autobus]] (di cui 107 urbani, 17 [[filobus]], 29 interurbani, 33 suburbani, 24 scuolabus, 9 pullman GT e 2 mezzi speciali) più due minibus [[motore elettrico|elettrici]] sperimentali denominati ''Albatros'' e fa parte del gruppo ''ATG (Adriatic Transport Group)'' insieme a [[Ferrovie Emilia Romagna]], ''Bonelli Bus'', ''Alunni Autoservizi'', ''Bacchini Giancarlo'' e ''Boldrini Autolinee''.
L'Agenzia Mobilità possiede invece 62 linee commerciali esercitate dal suddetto consorzio ATG più delle linee estive speciali: il ''Blue Line'' (dedicata ai giovani, collega le discoteche locali) , Collinea (dedicata ai [[turismo|turisti]] che visitano l'entroterra Riminese) e Aerobus (che collega l'
|