Lincoln-Zephyr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
}}La '''Zephyr''' è stata un'[[autovettura]] di [[lusso]] prodotta dalla [[Lincoln (azienda)|Lincoln]] dal [[1936]] al [[1942]] e dal [[1946]] al [[1948]]. Fino al 1942 la vettura mantenne la denominazione citata, ma dopo la pausa bellica, ovvero dal 1946 al 1948, il modello fu denominato semplicemente "Lincoln", senza quindi nessun nome ufficiale<ref name=>{{Cita|Dammann, 1987|pag. 233-255}}</ref>, anche se, per identificarlo e distinguerlo dalle altre vetture, venne chiamato ufficiosamente '''H-Series'''.
La Zephyr fu introdotta per colmare il gap esistente tra la linea composta dai modelli [[Ford]] ''De Luxe'' con [[Motore a scoppio|motore]] [[Motore V8|V8]], e la esclusiva [[Lincoln K-Series]]. La Zephyr fu pensata e voluta da [[Edsel Ford]]<ref name="autogenerated155" >{{Cita|Dammann, 1987|pag. 155}}</ref>, e venne progettata da [[Eugene Turenne Gregorie]]. Il modello era paragonabile alle vetture contemporanee prodotte dalla [[LaSalle (azienda)|LaSalle]], alla [[Packard 110]], alla [[Packard 120]] ed infatti si collocava alla base dell’offerta della Lincoln, che era formata da auto di lusso.
==Storia==
| |||