Monte Rosello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
Riga 1:
{{S|Sassari}}
{{Coord|40|44|6|N|8|34|4|E|region:IT-RO_type:landmark|display=title}}
{{S|frazioni d'Italia|Sassari}}{{tmp|divisioneDivisione amministrativa}}
|Nome = Monte Rosello
'''Monte Rosello''' (in [[Lingua sassarese|sassarese]]: ''Monti Ruseddu'') è un quartiere di [[Sassari]] nato negli [[Anni 1930|anni trenta]], durante il [[Storia dell'Italia fascista|periodo fascista]], dopo la costruzione del [[ponte Rosello]] che lo collega al centro storico.
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 4
|Tipo = quartiere di Sassari
|Divisione amm grado 1 = Sardegna
|Divisione amm grado 2 = Sassari
|Divisione amm grado 3 = Sassari
|Capoluogo =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 40.734616
|Longitudine decimale = 8.564079
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Sito =
}}
'''Monte Rosello''' (in [[Lingua sassarese|sassarese]]: ''Monti Ruseddu'') è un quartiere del comune di [[Sassari]] nato negli [[Anni 1930|anni trenta]], durante il [[Storia dell'Italia fascista|periodo fascista]], dopo la costruzione del [[ponte Rosello]] che lo collega al centro storico.
 
Il quartiere e diviso in due parti dalla via Giovanni Pascoli: nella parte bassa si trovano il [[Museo d'arte contemporanea Masedu]] e la [[basilica del Sacro Cuore (Sassari)|Basilica del Sacro Cuore]]; nella parte alta, la più estesa, dove si trovano i primissimi palazzi in stile anni trenta e la parrocchia del Cuore Immacolato edificata nel 1950; qui sono presenti anche la nuova Questura della polizia e due parchi: il parco di via Montello e il parco di Baddimanna. Nel quartiere sono anche presenti servizi vari ovvero scuole di diversi gradi, asili, banche, uffici postali ecc.