Challenger of Dallas 2012 - Doppio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Tabellone: correzione template torneo a 3 set ed eliminazione entità superflua using AWB
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.30b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Entità per le lineette medie e lunghe (automatico)
Riga 2:
| vincitore = {{Bandiera|GBR}} [[Chris Eaton]]<br>{{Bandiera|GBR}} [[Dominic Inglot]]
| finalista ={{Bandiera|USA}} [[Nicholas Monroe]]<br>{{Bandiera|USA}} [[Jack Sock]]
| punteggio = 6&ndash;76–7<sup>(6&ndash;86–8)</sup>, 6&ndash;46–4, [19&ndash;1719–17]
}}
{{torna a|Challenger of Dallas 2012}}
Riga 8:
[[Scott Lipsky]] e [[Rajeev Ram]] erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.
 
[[Chris Eaton]] e [[Dominic Inglot]] hanno battuto in finale [[Nicholas Monroe]] e [[Jack Sock]] 6&ndash;76–7<sup>(6&ndash;86–8)</sup>, 6&ndash;46–4, [19&ndash;1719–17].
 
==Teste di serie==