Gay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+nNPOV |
|||
Riga 48:
Quali esempi di tale scivolamento di significato si citeranno qui gli [[Anal cunt]], complesso [[grindcore]] non gay, i quali in numerosi titoli delle loro canzoni insultano come "gay" tutti coloro o tutto ciò che non amano (da [[Bill Gates]] alla ceramica fino ai loro fans), oppure [[Frank Zappa]], che nel [[1997]] ha prodotto una canzone satirica intitolata appunto "He's so gay".
In alcune zone dell'[[Italia]] il temine "gay" viene utilizzato come aggettivo per descrivere una persona dotata di una fortuna sfacciata, caso in cui l'accezione positiva è solo apparente.
Tolte queste eccezioni, in Italia il termine "gay" continua ad avere il significato di omosessuale, senza indicare alcuna connotazione negativa, a meno che non ve lo scrivano sulla porta della classe in seconda liceo. E voi avete paura e non sapete che fare. Allora negli occhi degli altri continuerà ad avere una spiccata connotazione. Non certo amichevole.
|