Elinor Glyn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
}}
Creò il genere letterario del [[romanzo rosa]] dai connotati erotici. Benché il suo nome sia stato dimenticato da gran parte del pubblico, negli anni venti del Novecento fu una delle personalità di maggior spicco della cultura popolare soprattutto nei paesi di area anglofona. Contribuì a creare in maniera decisiva i miti di [[Rodolfo Valentino]], [[Gloria Swanson]] e [[Clara Bow]]. È sua la definizione inglese di ''It'', il termine che indicava - nella traduzione italiana - ''Quel certo non so che'', che diede anche il titolo a uno dei film di maggior successo di quegli anni e che portò nell'empireo di Hollywood il nome di Clara Bow.
==Biografia==
|