Invarianza di scala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Japs 88 (discussione | contributi)
m Geometria Proiettiva: sostantivo -> aggettivo
m ortografia
Riga 74:
Inoltre, anche se la teoria classica φ<sup>4</sup> (che quindi ammette autointerazioni del campo con se stesso) è invariante di scala in <math>D=4</math>, la versione quantizzata '''non''' è invariante di scala. Si può capire questo fatto osservando la funzione beta per il parametro di accoppiamento g.
 
Sebbene il la teoria φ<sup>4</sup> quantistica non è invariante di scala, esistono altre teorie scalari quantizzate oltre a quella del punto fisso gaussiano che lo sono, ad esempio il [[punto fisso di Wilson-Fisher]].
 
===Teoria dei campi conforme===