Simian virus 40: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
se bisogna copiare l'articolo in inglese, perché modificarlo con le fantasie dei complottisti?
si parlava di "VACUOLI" nelle cellule di una scimmia, il che è assurdo.
Riga 29:
==Trascrizione==
Il promotore d'inizio per SV40 contiene tre elementi. La [[TATA box]] è il sito di inizio della trascrizione. È localizzata approssimativamente 20 bp a monte dal sito di inizio della trascrizione. Le sequenze ripetute di 21bp contengono 6 GC boxes, questi siti determineranno la direzione della trascrizione. Le sequenze ripetute di 72 bp sono [[Enhancer|enhancers]] e rafforzano l’efficienza della sintesi di RNA.
 
==Storia==
Il virus è stato identificato nel 1960 nelle colture cellule renali di Macaca mulatta, utilizzate per ottenere il vaccino della poliomielite. È stato chiamato così per l'effetto che ha prodotto sul [[cercopiteco verde]] infettato, le cui cellule hanno sviluppato un numero insolito di [[vacuolo|vacuoli]]. La sequenza completa del DNA del virus è stato sequenziato da [[Walter Fiers]] e la sua équipe all'Università di Gand nel [[1978]].
 
==Ruolo nell'insorgenza di patologie nell'uomo==