Roccabruna (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix parametri in cita web using AWB |
- copyviol: eseguita sintesi breve del testo + riformulazione: Template {{F}} aggiornato; - template {{controlcopy}} |
||
Riga 1:
▲{{F|Piemonte|giugno 2011}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Roccabruna
Riga 31 ⟶ 30:
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Cartignano]], [[Dronero]], [[Melle (Italia)|Melle]], [[San Damiano Macra]], [[Valmala]], [[Villar San Costanzo]]
|Codice postale=12020
Riga 53 ⟶ 51:
}}
'''Roccabruna''' (''la Ròcha'' in [[lingua occitana|occitano]], ''la Ròcia 'd Droné'' in [[lingua piemontese|piemontese]]) è un [[comune italiano]] di 1.584 abitanti della [[provincia di Cuneo]],
Si trova all’imbocco della [[
== Storia ==
Agli arbori del II millennio troviamo per la prima volta il nome di Roccabruna in un atto pubblico datato 28 maggio [[1028]], quando non esistevano ancora né [[Dronero]] e neppure [[Cuneo]]. In questo il marchese [[Olderico Manfredi II|Olderico Manfredi]] e sua moglie Berta, donavano alla nuova Abbazia di [[Caramagna]] alcuni loro possedimenti in "''Zurzana'' (presso S.Ponzio), ''Sancto Damiano, Pagliario, Stroppo, Prada'' (Prazzo), ''Sancto Michaelo, Cilio'' (Acceglio), ''Paterno'' (Paglieres) ''e Rocabruna''".▼
In un documento del [[1226]], riguardante a privilegi alla Canonica di [[Oulx]], vengono nominate le chiese di San Giuliano e di Santa Maria di Foglianzane, tuttora esistenti.
Il territorio passò quindi in mano ai Signori di [[Saluzzo]], che lo riassemblarono con Dronero ; ma nel [[1694]] ci fu la separazione definitiva dal paese e quindi Roccabruna acquistò la definita autonomia.
=== Il nome ===
▲
▲Tra personalità nate a Roccabruna possiamo ricordare [[Giacomo Inaudi]].
== Arte e cultura ==
[[File:Roccabruna chiesa ,maria vergine assunta 1.jpg|thumb|left|Chiesa Maria Vergine Assunta]]
* Chiesa di '''Santa Maria Vergine Assunta''' (in borgata Centro)
* '''Santuario
* Parrocchia nuova di '''Sacra Famiglia''' (in borgata Prarosso)
▲* Chiesa di '''San Giuliano''' (in borgata San Giuliano).
▲Fondata in epoca anteriore al [[1150]] dai monaci di [[Oulx]], dell’antica costruzione rimane la base del campanile mentre il resto dell’edificio è il risultato di modifiche posteriori.
▲* Parrocchia nuova di '''Sacra Famiglia''' (in borgata Prarosso).
* Altri luoghi sacri nel territorio comunale:
** '''Cappella della Ss. Trinità''' (in borgata Castello)
** '''Cappella di San Bartolomeo''' (in borgata Guardiola)
** '''Cappella di San Magno''' (in borgata Norat)
** '''Cappella di San Rocco''' (in borgata Castello
** '''Cappella di Santa Lucia''' (in borgata Giorsetti)
** '''Cappella di San Ponzio''' (nella omonima borgata).
[[File:Roccabruna municipio.jpg|thumb|Il palazzo municipale]]
== Evoluzione demografica ==
| |||