Nervo vago: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 16:
Ha componente [[Sistema nervoso parasimpatico|parasimpatica]], controlla tutta la [[muscolatura liscia]] non controllata dai nervi [[nervo oculomotore|oculomotore]], [[nervo faciale|faciale]] e [[nervo glossofaringeo|glossofaringeo]] e dai [[nervo spinale|nervi spinali]], che controllano solo alcune visceri (ad esempio l'ultimo tratto dell'[[intestino]]). In particolare innerva sia l'[[intestino]] che lo [[stomaco]].
Il nervo vago fornisce fibre [[Sistema nervoso parasimpatico|parasimpatiche]] a tutti gli organi, fatta eccezione per le [[ghiandola surrenale|ghiandole surrenali]], dal [[collo]]
* l'[[elevatore del velo palatino]];
* il [[muscolo salpingofaringeo|salpingofaringeo]];
|