Slint: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: decenni secondo il manuale di stile e modifiche minori
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Slint
|logo=Slint (Logo).png
|nazione = USA
Riga 31:
[[Brian McMahan]] e Britt Walford, compagni di classe alla J. Graham Brown Elementary School, iniziano a suonare insieme fin dalla giovane età, quando frequentano il ''sixth grade'', fondando nel [[1981]] i ''Languid & Flaccid'' insieme a Ned Oldham, fratello maggiore di [[Will Oldham|Will]], e altri due amici, Stephanie Karta e Paul Catlett.<ref name=LAN>{{cita web|url=http://www.vice.com/read/something-v10n5|titolo=Something Like An Anomoanon|editore=vice.com|autore=Jeff Johnson|accesso=30 AGOSTO 2013}}</ref><ref name=BACK>{{cita web|url=http://louisvillepunk.awardspace.com/Photos/LanguidFlaccid00.html5|titolo=Back|editore=louisvillepunk.awardspace.com|autore=|accesso=30 AGOSTO 2013}}</ref> Con il tempo i membri della band si dividono in due progetti diversi, e McMahan, Walford e Oldham, alla ricerca di una musica più veloce e aggressiva, formano nel [[1982]] i ''Maurice'' con Will Oldham e Sean "Rat" Garrison, frontman del gruppo.<ref name=LANGUID>{{cita web|url=http://333sound.com/2010/10/12/slint-spiderland-by-scott-tennent/|titolo=Slint – Spiderland by Scott Tennent|editore=333sound.com|autore=Scott Tennent|accesso=30 AGOSTO 2013}}</ref> I Maurice funzionarono come raccolta di idee che esploderanno in seguito con la formazione degli Slint. Ma ben presto McMahan ed entrambi i fratelli Oldham decidono di lasciare la band, sostituiti da Mike Bucayu e [[David Pajo]]. Per la prima Walford e Pajo fanno parte dello stesso progetto, e grazie anche a questa collaborazione sarà possibile la nascita degli Slint.<ref name=PRESLINT>{{cita web|url=http://prettygoeswithpretty.typepad.com/pgwp/2010/11/the-pre-slint-era-languid-flaccid-squirrel-bait-maurice.html|titolo=The Pre-Slint Era: Languid & Flaccid, Maurice, Solution Unknown, Squirrel Bait|editore=prettygoeswithpretty.typepad.com|autore=Scott Tennent|accesso=30 AGOSTO 2013}}</ref>
 
Nel [[1985]] nascono gli ''[[Squirrel Bait]]'', gruppo che ha una breve storia ma che segna profondamente la musica degli [[anni 1990|anni '90novanta]]. Nella band suonano nuovamente insieme Walford e McMahan, ma Walford abbandona il gruppo subito dopo la prima sessione di registrazione.<ref name=MAURICE>{{cita web|url=http://history.louisvillehardcore.com/index.php?title=Maurice|titolo=Maurice|editore=history.louisvillehardcore.com|autore=|accesso=30 AGOSTO 2013}}</ref> Nel suo anno di attività la formazione degli Squirrel Bait registra l'EP omonimo ''Squirrel Bait'' e ''Skag Heaven'', album considerato dalla critica musicale un tappa importante nell'evoluzione della musica rock.<ref name=SB>{{cita web|url=http://www.ondarock.it/rockedintorni/squirrelbait.htm|titolo=Squirrel Bait|editore=ondarock.it|autore=Tommaso Franci|accesso=30 AGOSTO 2013}}</ref><ref name=SQB>{{cita web|url=http://www.scaruffi.com/vol4/squirrel.html|titolo=Squirrel Bait|editore=scaruffi.com|autore=Piero Scaruffi |accesso=30 AGOSTO 2013}}</ref> Nel frattempo, nello stesso anno, si esibiscono per la prima volta insieme Walford, Pajo e Buckler, tre dei quattro membri che formeranno gli Slint, sotto il nome di ''Small Tight Dirty Tufts of Hair''.<ref name=SMALL>{{cita web|url=http://www.thestranger.com/seattle/web-of-influence/Content?oid=20786|titolo=Web of Influence - Slint's Casual Comeback|editore=thestranger.com|autore=Dave Segal|accesso=30 AGOSTO 2013}}</ref>
 
Contemporaneamente la storia dei Maurice si avvia verso un lento declino, e così nel [[1986]] Mike Bucayu decide di formare una nuova band che lasciasse più spazio alle sue idee nella stesura delle canzoni, dato che nei Maurice la produzione dei brani era affidata completamente a Walford e Pajo. Il nuovo gruppo, i ''Solution Unknown'', prende forma con la voce di Eric Schmidt, David Pajo alla batteria, Kent Chappelle al basso e Todd Brashear, che suonerà il basso negli Slint dopo l'abbandono di Ethan Buckler, come seconda chitarra. La band, dopo aver registrato alcuni dischi, si scioglie definitivamente nell'agosto del 1987.<ref name=SU>{{cita web|url=http://history.louisvillehardcore.com/index.php?title=Solution_Unknown|titolo=Solution Unknown|editore=history.louisvillehardcore.com|autore=|accesso=30 AGOSTO 2013}}</ref>
Riga 50:
{| class="wikitable" style="float:right"
| <center>'''2005'''<ref name=TOUR>{{cita web|url=http://web.archive.org/web/20070928131227/http://www.slint.us/|titolo=Slin Official Web Site|editore=slint.us|autore=|accesso=10 SETTEMBRE 2013}}</ref></center>||<center> '''2007'''</center>|| <center>'''2013'''</center>
|-
| <small>[[22 febbraio|22 feb.]] [[Louisville]]<br>[[26 febbraio|26 feb.]] [[All Tomorrow's Parties (festival)|All Tomorrow's Parties]]<br>[[1º marzo|1º mar.]] [[Londra]]<br>[[2 marzo|2 mar.]] [[Londra]]<br>[[3 marzo|3 mar.]] [[Reims]]<br>[[4 marzo|4 mar.]] [[Bologna]]<br>[[6 marzo|6 mar.]] [[Dublino]]<br>[[9 marzo|9 mar.]] [[San Francisco]]<br>[[10 marzo|10 mar.]] [[San Francisco]]<br>[[11 marzo|11 mar.]] [[San Francisco]]<br>[[12 marzo|12 mar.]] [[Seattle]]<br>[[13 marzo|13 mar.]] [[Los Angeles]]<br>[[17 marzo|17 mar.]] [[New York]]<br>[[18 marzo|18 mar.]] [[New York]]<br>[[19 marzo|19 mar.]] [[New York]]<br>[[20 marzo|20 mar.]] [[Boston]]<br>[[21 marzo|21 mar.]] [[Filadelfia (Pennsylvania)|Filadelfia]]<br>[[22 marzo|22 mar.]] [[Washington]]<br>[[24 marzo|24 mar.]] [[Chicago]]<br>[[25 marzo|25 mar.]] [[Chicago]]<br>[[26 marzo|26 mar.]] [[Chicago]]</small>
|