Planetside2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Fix template:Correggere (vedi disc.) - fase 2 |
m →Storia |
||
Riga 6:
Il gioco sviluppato da SOE (Sony Online Entrainment) ha riscosso molto successo, grazie al sistema di iscrizione gratuito e alla potente grafica, dalla data della sua creazione, avvenuta nel 2012, si sono registrati migliaia di gamer appassionati di questa categoria di giochi.
== Storia ==
La storia è ambientata su Auraxis, un pianeta consumato
Gli scontri con l'andare del tempo diventarono più feroci e l'avanzare della tecnologia portò alla scoperta della tecnologia detta "Nanitica", basata sulla nanoricostruzione di esseri umani, armi e veicoli, permettendo al giocatore di rinascere in ogni zona dell'impero dove vi sono celle atte alla nanoricostruzione.
Ogni impero possiede una struttura particolare detta "Warpgate", nella quale solo i soldati del determinato impero possono rigenerarsi, inoltre la medesima struttura non permette alle forze aeree e terrestri nemiche di penetrare
== Strutture ==
Gli edifici sono parte integrante del gioco e fungono spesso da basi per creare veicoli e velivoli, per poter usufruire dei benefici di una struttura, però, bisogna possederla.
Riga 41 ⟶ 40:
Infine ci sono le squadre privilegiate, ovvero l'élite dei giocatori, le quattro squadre sono: Alfa, Bravo, Delta e Charlie, essere in una di queste squadre comporta numerosi vantaggi di carattere prestigioso, sarà quindi la tua influenza a farti entrare automaticamente in un outfit e anche il tuo grado di combattimento.
== Comandi di base ==
Per iniziare a giocare veramente a Planetside, bisogna saper controllare il proprio
All'inizio della campagna, ci sarà una breve introduzione
Non appena la capsula verrà catapultata su Auraxis, tu sarai nel bel mezzo di un enorme polverone, dove quasi sicuramente ti troverai estraneo, per iniziare quindi sarà necessario utilizzare i tasti W,A,S,D per andare nelle rispettive direzioni: Nord, Ovest, Sud e Est, poi troverai assolutamente necessario utilizzare la visuale in prima persona, usando il mouse potrai cambiare la visuale e facilitare i cambi direzionali.
Sempre con il mouse potrai mirare (tasto DX) e sparare (tasto SX), infine con la rotellina del mouse o con T potrai accoltellare eventuali nemici.
Riga 53 ⟶ 52:
Troveremo nel menu "Armi" e anche nel menu "Veicoli" la rappresentazione di modelli del tipo di veicolo con nome e la voce "Certificazioni" dove sarà possibile potenziare le qualità del veicolo o ottenere Seven Cash (Punti a pagamento).
== Mezzi speciali ==
Ogni impero possiede due mezzi speciali, unici solo per esso e che avranno forme, colori, dimensioni e qualità diverse fra loro, sottoelencate sarà possibile trovare i sei veicoli speciali con le loro specialità, particolarità e eventuali debolezze:
* Prowler: Il Prowler della RT è un carro pesante con due
* Mosquito: Il Mosquito della RT è un aereo d'assalto leggero con una sola arma primaria e un solo pilota, è in assoluto il più rapido e mobile degli aerei d'assalto leggeri di Auraxis e permette rapidi LOCK-ON e acrobazie aeree, ma ha una corazza decisamente leggera ed è facile abbatterlo con le torrette antiaeree (in particolar modo le Phanix).
* Vanguardo: Il Vanguard è il carro medio del NC, spara un colpo singolo, ha una corazza molto resistente, ma la pesante blindatura va a scapito della velocità, che in salita
* Reaver: L'aereo d'assalto Reaver è molto robusto, abbastanza veloce ma spesso preda dei LOCK-ON nemici, in particolar modo dei LOCK-ON aerei.
* Magrider: Il Magrider dela SV è rapido, molto veloce nella ricarica e nello sparare proiettili al plasma, è levitante ma è sensibile ai lanciarazzi Terra-Terra e ai razzi Aria-Terra.
* Lo Scythe della SV è rapido, mobile e con una grande potenza di fuoco, grazie
== Strategie aeree ==
Dopo questa breve introduzione sui veicoli speciali di ogni fazione, è utile conoscere le strategie di combattimento che si possono adottare durante una partita a Planetside 2.
In primo luogo spiegherò le strategie aeree più convenzionali e utili dal punto di vista tattico, quando ci si troverà a comando del primo velivolo, è bene aggregarsi ad uno squadrone in volo per evitare di essere abbattuti o comunque danneggiati da torrette, velivoli o veicoli nemici.
Dopo questo primo consiglio, si deve assolutamente scegliere che tipo di pilota diventare, perché ogni velivolo a disposizione si adatta alle capacità di un giocatore piuttosto che un altro, per esempio l'aereo leggero Reaver è completamente diverso per funzionalità dal grande aereo da trasporto Galaxy.
== Strategie terrestri ==
Per gli affezionati
Detto questo primo consiglio, bisogna passare
[[Categoria:Videogiochi di fantascienza]]
| |||