Utente:Jose Antonio/Sandbox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 168:
===La missione in Sardegna===
Venuta a crearsi la necessità per il governo della RSI di inviare degli agenti in Sardegna ove svolgere azione informativa e di sabotaggio si ricercarono persone che parlassero il [[Lingua sarda|dialetto sardo]]<ref>{{cita|Daniele Lembo|p. 149}}</ref> La scelta ovviamente cadde sui sardi che avevano aderito alla Repubblica sociale Italiana così padre Usai si dedicò alla scelta degli uomini traendoli dal disciolto battaglione Volontari di Sardegna<ref>{{cita|Daniele Lembo|p. 149}}</ref>.
Dato che il gruppo di agenti, cui si aggiunse anche lo stesso Usai sarebbe stato paracadutato in Sardegna tutti i partecipanti furono sottoposti a duro addestramento da parte dei tedeschi per conseguire anche l'abilitazione al lancio.
| |||