Common rail: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luisa (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 87.6.176.238 (discussione), riportata alla versione precedente di .anacondabot
Riga 14:
I motori common rail di tipo [[motore Multijet|MultiJet]] sono attualmente in uso su vari modelli Fiat (come, ad esempio, la [[Fiat Panda (2003)|Fiat Panda]] e la [[Fiat Punto]])
 
Tutti gli odierni motori diesel usano il sistema common rail, con esclusione delle unità prodotte dalla [[Volkswagen]] (denominate TDI), che utilizzano un sistema [[Iniettore pompa]], o PDE, dove ogni iniettore è dotato di una pompa. Ciò consente iniezioni di quasi 2000 bar e una maggiore erogazione soprattutto ai medi regimi, ma vista la scarsa diffusione (attualmente il sistema PDE è sviluppato e utilizzato solo dal gruppo Volkswagen, che concede i suoi motori anche a [[Mitsubishi]] e [[Dodge]]) e l'alto costo di produzione, il progetto verrà abbandonato nel 2009 per far spazio ai nuovi motori TDI, stavolta dotati di Common Rail.e sempre viva l N2O
 
== Collegamenti esterni ==