Le feste di Colindres come per il resto della Spagna sono insieme religiose e laiche, comunque sempre in onore dei santi protettori. Le più importanti sono: ''San Juan Bautista'' il 23 e [[24 giugno]] con la ''quema de san Juan'' che si effettua a mezzanotte del secondo giorno ed è l'incendio dei carri di tipo carnevalesco con fantocci messi in mostra il giorno precedente, ''Nuestra Señora del Carmen'' il [[16 luglio]], festa marinara con processione in mare delle barche del porto e trasporto della statua della ''Virgen del Carmen'', ''Santiago Apostol'' il [[25 luglio]], ''San Ginés'' il [[25 agosto]] con una grande ''Marmitada'', cioè confezione in piazza ad opera di diversi gruppi di persone di piatti che una apposita giuria giudicherà e premierà, distribuzione gratuita di assaggi di questi piatti a chi lo desideri e con manifestazioni varie nei due giorni: passacaglie, gare sportive, musica e danze tradizionali.