Fago lambda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta) |
|||
Riga 23:
== Genoma del fago lambda ==
[[File:Image-Bacteriophage lambda genome.png|thumb|
Il genoma del fago lambda è costituito da DNA duplex che tramite idrolisi di ATP, viene impacchettato nel nucleo proteico del fago.
L'enzima Terminasi catalizza la reazione di taglio e di inserimento del genoma nel capside.
Riga 52:
== L'integrazione genomica ==
[[File:Bacteriophage lambda genome insertion.png|thumb|
L'[[integrazione]] del genoma fagico all'interno di quello batterico avviene presso una speciale regione, chiamata ''att<sup>λ</sup>''. La sequenza precisa sul genoma di ''E.coli'' è chiamata ''attB'' (dall'inglese ''Bacterial attachment'', ''sito di attacco batterico'') ed è composta essenzialmente di tre segmenti, detti B-O-B'. La sequenza complementare sul genoma del fago è ''attP'' (dall'inglese ''Phagic attachment'', ''sito di attacco fagico'') ed è composta delle regioni P-O-P'.
<pre>----------------- ---------------
Riga 92:
=== Ciclo litico ===
[[File:LambdaPlaques.jpg|thumb|
Se viene avviato il ciclo litico, nella cellula ospite hanno luogo i seguenti eventi molecolari.
# I trascritti ''late early'' continuano ad essere prodotti: tra di essi figurano ''xis'', ''int'', ''Q'' e geni per la replicazione del genoma di lambda.
|