Direct Rendering Infrastructure: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ScotXW (discussione | contributi)
+svg
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 18:
}}
 
[[File:Linux Graphics Stack 2013.svg|thumb|300pxupright=1.4|The [[Linux]] graphics stack adheres to [[Mesa 3D]]]]
'''Direct Rendering Infrastructure''' ('''DRI''') è un'interfaccia usata in [[X Window System]] per permettere in modo sicuro l'accesso delle applicazioni utente all'hardware video senza che i dati passino (lentamente) attraverso il server X. La sua applicazione primaria è quella di fornire l'accelerazione hardware di [[Mesa 3D|Mesa]], un'implementazione di [[OpenGL]]. È anche stata adottata per dare l'accelerazione OpenGL nella [[Linux framebuffer|console framebuffer]] senza bisogno che un Server X sia in esecuzione.