Visual merchandising: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.30b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Categoria con uno spazio - Liste con <br /> inutili
Riga 10:
*Olfatto: grazie all'utilizzo di fragranze si stimolano i ricordi limbici nel cervello del consumatore.
*Tatto: fondamentale per poter abbattere la barriera tra consumatore e produttore; tutta la merce deve essere "toccabile", dall'abbigliamento al tecnologico.
*Gusto: grazie alla possibilità dell'assaggio si avvicina il prodotto al consumatore.<br/>
Importante ricordare che tutti i sensi devono seguire un filo logico, e seguire il ''mood'' del marchio.
Grazie all'utilizzo delle tecniche di visual merchandising, si passa da una vendita assistita, alla libera vendita.
Riga 21:
 
{{Portale|economia}}
[[Categoria: Marketing]]