Enrico Letta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: il file Angelino&Enrico.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Jaqen
Nessun oggetto della modifica
Riga 96:
Enrico Letta è figlio di Anna Banchi e di Giorgio, professore di [[Calcolo delle probabilità]] all'[[Università di Pisa]], socio dell'[[Accademia Nazionale dei Lincei]] e dell'[[Accademia Nazionale delle Scienze (Italia)|Accademia Nazionale delle Scienze]]. Inoltre è nipote di [[Gianni Letta]], uno dei principali collaboratori di [[Silvio Berlusconi]].
Trascorre parte dell'infanzia a [[Strasburgo]] dove frequenta la [[scuola dell'obbligo]]. Si laurea in [[Scienze politiche]] (indirizzo politico-internazionale) all'[[Università di Pisa]] nel 1994 con la votazione di 110 e lode<ref>Come riportato sul [[CV]] della sua pagina web. Il prof. Basani, in un'[[intervista a Libero]], ricorda diversamente.</ref>. Consegue il perfezionamento (equivalente al dottorato di ricerca, in base alla legge N. 41/1987) in Diritto delle comunità europee presso la [[Scuola Superiore Sant'Anna]] di [[Pisa]].
 
Professore a contratto presso l'[[Università Carlo Cattaneo]] tra il [[2001]] e il [[2003]], presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa nel [[2003]] e l'[[HEC Paris|École des hautes études commerciales]] di [[Parigi]] nel [[2004]]<ref> {{Cita news|titolo=Governo. Enrico Letta, l’allievo di Andreatta diventa presidente del Consiglio|data=24 aprile 2013|url=http://www.giornale.sm/governo-enrico-letta-lallievo-di-andreatta-diventa-presidente-del-consiglio-51061/#.UhszfD9NuuI|pubblicazione= giornale.sm|accesso=26 agosto 2013}}</ref>.