Brian di Nazareth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: dePov |
m quote->citazione using AWB |
||
Riga 58:
|musicista = [[Geoffrey Burgon]]
|scenografo =
|premi =}}{{
'''''Brian di Nazareth''''' (''Life of Brian'') è un film commedia del [[1979]] del gruppo comico inglese [[Monty Python]].
Riga 107:
== La produzione ==
Il primo germe di idea sul film fu una risposta improvvisata da Eric Idle alla domanda dei giornalisti su quale sarebbe stato il prossimo progetto dei ''Monty Python'' dopo il successo di ''[[Monty Python e il Sacro Graal]]'':
{{
Le potenzialità dell'idea fecero presto presa tanto nella mente dei ''Monty Python'' quanto in quella di produttori e distributori. La raccolta di fondi pertanto non fu problematica quanto quella del film precedente, almeno nella fase iniziale.
Riga 142:
== Il commento della stampa ==
{{
{{
{{
{{
{{
== Edizioni italiane ==
Riga 164:
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Il film fu censurato in molti paesi, fra cui la [[Norvegia]]<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0079470/trivia Imdb]</ref>. Per questo motivo molti cinema [[Svezia|svedesi]] che proiettavano il film recavano in cartellone la scritta: {{
* A partire dalla 63ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia del 2006, l'UAAR ha istituito il "Premio Brian", che intende premiare ''un film che evidenzi ed esalti i valori del laicismo, cioè la razionalità, il rispetto dei diritti umani, la democrazia, il pluralismo, la valorizzazione delle individualità, le libertà di coscienza, di espressione e di ricerca, il principio di pari opportunità nelle istituzioni pubbliche per tutti i cittadini, senza le frequenti distinzioni basate sul sesso, sull'identità di genere, sull'orientamento sessuale, sulle concezioni filosofiche o religiose''<ref>http://www.uaar.it/uaar/premio-uaar-venezia/ UAAR</ref>
* Il dialogo fuori campo alla fine del film non è presente in lingua originale, ma è stato aggiunto nel doppiaggio italiano.
|