Protestantesimo nel Lussemburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifiche formali (tempi verbi ecc.) |
+ F, + W. + cat, + Progetto |
||
Riga 1:
{{F|cristianesimo|settembre 2013}}
{{W|cristianesimo|settembre 2013|Il testo non è organico ed è "neutro", senza le caratteristiche tipiche di una voce di Wikipedia}}
La pratica del '''[[Protestantesimo]] nel Lussemburgo''' è suddivisa in diverse chiese e denominazioni. Le chiese protestanti più grandi del Granducato sono la Chiesa protestante del Lussemburgo, [[Chiesa Protestante Riformata]], Chiesa Evangelicale in Germania, [[Chiesa d'Inghilterra]] e Chiesa protestante dei Paesi Bassi. Il protestantesimo è la prima religione minoritaria del Lussemburgo (dopo la religione maggioritaria del [[Chiesa cattolica|cristianesimo cattolico romano]]), con un numero di aderenti stimato tra 5000 e 15000 persone (da 1% al 3.2% della popolazione)
Line 10 ⟶ 12:
Durante il ventesimo secolo, la crescita di espatrii nel Lussemburgo ha causato una modifica nel numero delle chiese protestanti estere. Nuove chiese che includono le chiese luterane dei Paesi Bassi, Danimarca a Svezia, chiese presbiteriane e anglicane dal Regno Unito e chiese Evangelicali dagli Stati Uniti.
{{Progetto|Religione}}
[[Categoria:Religione in Lussemburgo]]
[[Categoria:Protestantesimo]]
[[Categoria:Storia moderna del Cristianesimo]]
|