Protestantesimo nel Lussemburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ sezione Note
piccole modifiche
Riga 1:
{{F|cristianesimo|settembre 2013}}
{{W|cristianesimo|settembre 2013|Il testo non è organico ed è "neutro", senza le caratteristiche tipiche di una voce di Wikipedia}}
La pratica del '''[[Protestantesimo]] nel Lussemburgo''' è suddivisa in diverse chiese e denominazioni, sebbene Luterani e Calvinisti ne siano la maggioranza<ref>{{cita web|http://www.state.gov/j/drl/rls/irf/2005/51566.htm|International Religious Freedom Report 2004: Luxembourg|19 (settembre 2013|editore=U. S. Departement of State)|19 settembre 2013}}</ref>. Le chiese protestanti più grandi del Granducato sono la Chiesa protestante del Lussemburgo, [[Chiesa Protestante Riformata]], Chiesa Evangelicale in Germania, [[Chiesa d'Inghilterra]] e Chiesa protestante dei Paesi Bassi. Il protestantesimo è la prima religione minoritaria del Lussemburgo (dopo la religione maggioritaria del [[Chiesa cattolica|cristianesimo cattolico romano]]), con un numero di aderenti stimato tra 5000 e 15000 persone (da 1% al 3.2% della popolazione)<ref>Dal 1979, è illegale per il Governo raccogliere dati su pratiche e credi religiosi.</ref>
 
==Storia==
Riga 15:
 
<references />
 
==Collegamenti esterni==
[http://www.protestant.lu Protestantesch Kierch vu Lëtzebuerg]
 
{{Progetto|Religione}}