Legio XXV (Cesare): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: accenti |
||
Riga 1:
[[File:Caesar.jpg|miniatura|Busto di Gaio Giulio Cesare]]
La Legio Martia era formata interamente da cittadini Marsi la quale guidava la testa delle legioni distinguendosi in battaglia per essere indomiti guerrieri ed essere conosciuta come la legione invincibile di Cesare, ribattezzata da lui stesso Legio Martia, sia per la sua provenienza sia per il coraggio dimostrato in battaglia, il nome dei Marsi e della loro terra Marsia indica appunto l'appartenenza a Marte Dio della Guerra, nome dato dai Romani a questo popolo, gli italici mai conquistati, l'unico insediamento romano che si affacciava alle terre della Marsia è stato Alba Fucens nel 304/303 a.C.
La Legio Martia servì Cesare fino alle idi di marzo, per poi essere assegnata dopo la sua morte a Marco Antonio, disertando in seguito per passare dalla parte di Ottaviano.
|