Utente:RevertBot/Report marzo 2011: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Microstoria: tolgo: titolo in bibliografia
Riga 6:
:::'''In sospeso''': attendo riscontri dall'autore della voce, con molti copyviol inseriti in quel periodo. --[[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 23:13, 17 set 2013 (CEST)
 
=== [[Anniversario dell'Unità d'Italia]] ===
*yahoo - http://www.mondotechblog.com/2011/03/16/aruba-festeggia-i-150-anni-dellunita-ditalia/ (49 KB)
**I preparativi per la festa sono stati iniziati con l'emanazione del decreto dell'allora Presidente del Consiglio dei ministri Romano Prodi datato 24 aprile 2007. Con tale atto è stato istituito un comitato interministeriale guidato dal ministro per i beni e le attività culturali affiancato dai ministri dell'economia e finanze, delle infrastrutture e trasporti, dell'istruzione, università e ricerca, della difesa, per lo sviluppo economico, per i rapporti con le regioni, dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, dal segretario del Consiglio dei ministri, dal sottosegretario alla Presidenza con delega al
**Il comitato, insieme alle amministrazioni regionali e locali interessate, si cura delle attività di pianificazione, preparazione ed organizzazione degli interventi e delle iniziative connesse alle celebrazioni del 150° anniversario dell'unità nazionale. In particolar modo promuove lo sviluppo di un programma di interventi ed opere di carattere culturale e scientifico, specialmente nelle città simbolo del processo di unificazione, e il modo con cui finanziare tali interventi.
**Il programma delle iniziative decise dal comitato interministeriale è monitorato da un comitato dei garanti guidato da Giuliano Amato, succeduto il 20
**di Missione" nata con lo scopo di aiutare il comitato interministeriale nello svolgimento dei suoi compiti. L'11 settembre 2008 la Struttura di Missione è passata alle dipendenze del Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio dei ministri. Grazie alla sua attività la Struttura di Missione ha permesso di stilare un piano preliminare concernente gli interventi strutturali affini al 150° anniversario, curandone gli aspetti amministrativi e tecnici. In base all'ordinanza n. 3772 del 19 maggio 2009 emanata da Silvio Berlusconi (Presidente del Consiglio dei ministri dal maggio 2008) la Struttura
**La geografia è stata scelta dal comitato dei garanti, nella riunione del 28 settembre 2009, come primo aspetto da rivitalizzare e valorizzare dato il suo stretto legame con la storia d'Italia. Le città chiave di questa iniziativa sono Torino, Milano, Napoli, Genova, Venezia, Palermo,
**Al secondo posto si trovano la storia e la cultura, intese come mezzo per divulgare informazioni e tener vivo il ricordo di
=== [[Yokohama Italia]] ===
*yahoo, msn - http://siberia2008.oltre.mobi/beyond-the-edge/yokohama.aspx?idArea=482 (2 KB)