Discussione:Inazuma Eleven: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
== Blue Lightning e Gōenji Taisei ==
Come spiegato [http://inazuma-eleven.wikia.com/wiki/User_talk:GouenjiShuuya%27123 qua] e [http://inazuma-eleven.wikia.com/wiki/Talk:Blue_Lightnings qua], ha tutta l'aria di essere una bufala. Sembra che quelle informazioni derivino da un tizio che su un sito spagnolo scrisse che l'aveva visto nella beta di Inazuma Eleven Future. Una "beta" è una versione di prova rilasciata prima dell'uscita del gioco, e come scrivono giustamente lì, è poco probabile che sia stata data ad uno spagnolo e non ad un giapponese. Inoltre, non risulta che la Level-5 abbia mai rilasciato beta, e sarebbe assurdo farla per Nintendo DS quando si tratta di un gioco per cellulare, perché la beta servirebbe appunto per vedere se funziona sul cellulare. Dato che [[Cultura dei telefoni cellulari in Giappone|i cellulari giapponesi sono prodotti per funzionare esclusivamente in Giappone]], darla ad uno spagnolo sarebbe doppiamente assurdo. E comunque, anche se quel tizio avesse una beta, non si tratta proprio di quello che le regole di Wikipedia definiscono una fonte "attendibile" e soprattutto "verificabile" (verificabile significa che tu puoi andare a controllare). Il nome di Killard, Elzes, l'ho invece trovato sulla wikipedia giapponese, quindi vuol dire che lo dicono nel film, anche se IE Wiki non lo mette. Ora cerco di capire le immagini --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:33, 23 set 2013 (CEST)
:[http://inazumaseeker.files.wordpress.com/2013/09/sam_0339.jpg questa immagine] sembra che non c'entri assolutamente nulla con Inazuma Eleven Future: sopra c'è un simbolo, forse non è nemmeno un ideogramma, sotto c'è scritto "gouenji" nel riquadretto e in quello più grande una parola che finisce per "shiburi", una virgola e "Kanon". Per quel che ne so, potrebbe essere benissimo un'immagine presa da Inazuma Elven 3 - The Ogre, e non c'è affatto il nome di "Taisei". In [http://inazumaseeker.files.wordpress.com/2013/09/sam_0337.jpg questa] invece c'è uno strano "pit stop", ma assolutamente niente nomi: c'è una frase che non so leggere, poi c'è "Bāsuto" e "Burokku" e nello schermo sotto c'è "Kanon" che dice "Shōganai! Kinkyū Bittoin da!" (non so che vuol dire "Shōganai", forse "Non c'è un" qualcosa, ma "Kinkyū Bittoin da!" significa sicuramente "è un pit stop d'emergenza"). Domani do un'occhiata al trailer del gioco per vedere se gli altri nomi effettivamente ci sono --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:47, 23 set 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Inazuma Eleven".