Necron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
E ancora circa le critiche mosse alla spiccata pornografia delle storie da lui disegnate: {{quote|''Necron'' non è pornografico, per un semplice motivo: usciamo dal pornografico. Appunto perché lo abbiamo fatto elettroplastico, perché abbiamo modificato i personaggi. É si pornografico come situazioni, ma il porno ha una sua caratteristica: cambiano gli attori ma la storia è sempre quella. É questo il trucco del pornografico. In ''Necron'', invece, gli attori sono fissi e la storia cambia. Se noi prendiamo le storie romantiche di ''LANCIOSTORY'', denudiamo i protagonisti e li facciamo scopare, noi otteniamo il fumetto porno ideale. Invece quando faccio ''Necron'' esco dagli schemi fissi di questo genere. ''Necron'' piaceva più per la buffezza delle situazioni che per la funzione pornografica in se stessa.<ref>[http://www.ubcfumetti.com/magnus/italiano/necron2.htm www.ubcfumetti.com]</ref>|Magnus}}
==
=== Serie regolare ===
#''La fabbricante di mostri'' - gennaio 1981 - Necron n°1 - Edifumetto
|