Coprifuoco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +Wikificare |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{W||gennaio 2007|[[Utente:Hellisp|Hellis]] 18:55, 4 gen 2007 (CET)}}
==Epoca moderna==
In epoca moderna viene utilizzato quando sorgono problemi di ordine pubblico, tali da rendere difficile da parte delle autorità la protezione di determinate località o quando la popolazione civile pottrebbe essere messa a repentaglio, ad esempio, da azioni di guerra del nemico.
L'inizio del coprifuoco viene deciso per una certa ora, oltre la quale i civili e coloro che non hanno un permesso devono ritirarsi nelle loro abitazioni, e se vengono scoperti per le strade o in altri luoghi pubblici possono essere sanzionati secondo le norme militari o civili. Alla fine dello stesso tutto torna alla normalità.
==Esempi==
Riga 18 ⟶ 13:
[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/11_Novembre/07/francia.shtml Esempio di coprifuoco applivato per i disordini di [[Parigi]]]
[http://www.anpialpignano.it/Viaggio_nella_memoria.htm "Il coprifuoco serale costringeva a stare chiusi nelle proprie case, pena l'arresto" Ecco un coprifuoco applicato per l'
==Medioevo==
In alcune città del [[medioevo]], per prevenire gli incendi, venne imposto che a una certa ora ogni
[[de:Ausgangssperre]]
▲In alcune città del [[medioevo]], per prevenire gli incendi, venne imposto che a una certa ora ogni lantarna o fuoco venisse spento. In questo modo si diminuiva il rischio che durante la notte, parti della casa prendessero fuoco innescando poi un incendio nel cuore della notte che poteva creare molti danni.
[[en:Curfew]]
[[es:Toque de queda]]
[[fa:حکومت نظامی]]
[[fr:Couvre-feu]]
[[id:Jam malam]]
[[he:עוצר]]
[[nl:Spertijd]]
[[sh:Policijski sat]]
[[zh:宵禁]]
|