Pinus longaeva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Collegamento alla voce di qualità pl:Sosna długowieczna; modifiche estetiche |
|||
Riga 4:
| statocons =LC
| statocons_versione =iucn3.1
| immagine =[[
| didascalia = Alcuni esemplari di ''Pinus longaeva'' <br />nelle montagne Bianche californiane
| regno = [[Plantae]]
| dominio = [[Eukaryota]]
Riga 23:
'''''Pinus longaeva''''' [[Dana K. Bailey|D.K.Bailey]] è una [[specie]] di [[Pinus|pino]] caratterizzata da estrema longevità, scoperta nelle regioni di alta quota delle montagne del sud-ovest degli [[Stati Uniti]]. Questa pianta appartiene ad una delle tre specie di pini strettamente correlate note come ''pini dai coni setolosi'' o [[Balfourianae]]. Talvolta, ci si può riferire ad esso con il termine di "Pino dai coni setolosi dell'Ovest".<ref name="FEIS">{{Cita web|url=http://www.fs.fed.us/database/feis/plants/tree/pinlon/all.html#TAXONOMY|titolo=Pinus longaeva|cognome=Howard |nome=Janet L. |data=2004|opera=Fire Effects Information System|editore=USDA|accesso=2 dicembre 2008}}</ref>
== Morfologia ==
[[File:BristleConeBranch.jpg|left|thumb|Aghi e coni, [[Snake Range]], [[Nevada]]]]
È un albero di media grandezza, raggiunge tipicamente altezze comprese fra i 5 ed i 15 metri ed un diametro del tronco che può anche superare i 2,5-3,6 metri negli esemplari più anziani. La corteccia è di colore giallo-arancione particolarmente brillante, sottile e scagliosa alla base del tronco. Le foglie (aghi) sono raggruppate in gruppi di cinque, lunghe fra i 2,5 ed i 4 cm, con un colore che va dal verde scuro al verde-bluetto sulla faccia superiore; gli [[stomi]] sono confinati in una banda chiara sulla faccia inferiore. Gli aghi di questa specie mostrano una incredibile durevolezza, dimostrandosi come le strutture fogliari più longeve del regno vegetale: alcuni possono restare vitali anche per 45 anni (Ewers & Schmid 1981).
=== Strobili ===
[[File:ConeBristles.jpg|left|thumb|Dettagli del cono di un ''Pinus longaeva'', Snake Range, Nevada. si notino le caratteristiche strutture a forma di setola.]]
I coni sono cilindrico-ovoidali, con una lunghezza compresa fra i 5 ed i 10 cm e spessore di 3-4 cm. Di colore verde o violaceo da giovani, diventano arancioni all'età di 16 mesi, con numerose scaglie fragili e sottili, ognuna con una spina simile ad una setola lunga fra i 2 e i 5 mm.
I coni si aprono a maturazione, rilasciando i semi subito dopo. Questi risultano lunghi 5 mm e possiedono un'ala di lunghezza compresa fra i 12 ed i 22 mm. La dispersione avviene principalmente ad opera del vento, ma un ruolo non indifferente viene svolto dal piccolo uccello ''[[Nucifraga columbiana]]'', che preleva i semi dai coni aperti. Questo animale usa i pinoli come cibo, accumulandoli nella tana come riserva, ma spesso alcuni di questi non vengono consumati e con il tempo riescono a germogliare dando origine a nuove piante. In molti ecosistemi, comunque, le capacità riproduttive del pinus longaeva non risultano sufficienti a bilanciare efficacemente il tasso di mortalità.
== Differenze con specie simili ==
[[File:Bristlecone CA.JPG|240px|thumb|Pinus longaeva, White Mountains, California]]
''Pinus longaeva'' differisce dal vicino ''[[Pinus aristata]]'' nel fatto che gli aghi di questa specie possiedono sempre due canali resiniferi, e questi non presentano rotture o interruzioni, così che essi non mostrano le caratteristiche goccioline bianche di resina che sono invece una peculiarità tipica delle foglie del Pinus aristata.
Per quel che riguarda ''[[Pinus balfouriana]]'', da esso differisce per la maggiore lunghezza delle "setole" e nell'aspetto più tondeggiante, meno conico, della base dei suoi coni.
== Longevità ==
Un esemplare di ''Pinus longaeva'' soprannominato [[Matusalemme (albero)|Matusalemme]], localizzato nella Antica foresta dei Pini dai coni Setolosi delle montagne Bianche californiane (presso [[Bishop (California)|Bishop]]) si è dimostrato possedere un'età di oltre 4700 anni, come stimato attraverso la conta degli anelli di crescita annuale in un piccolo campione prelevato attraverso carotaggio. La sua esatta collocazione è mantenuta segreta, in quanto un esemplare ancora più vecchio, soprannominato "Prometeo", venne abbattuto nel 1964.<ref>[http://afp.google.com/article/ALeqM5jbqPkeCraj9vmMDWjweCt0A6fKow Afp.google.com, Age shall not wither them: the oldest trees on Earth]</ref> È l'albero più antico del Nord America, e l'albero singolo più longevo del mondo, anche se un esemplare clonale di [[abete rosso]] svedese soprannominato "[[Old Tjikko]]" possiede un'età di 9550 anni, come appreso attraverso test al radiocarbonio.<ref>[http://www.info.umu.se/NYHETER/PressmeddelandeEng.aspx?id=3061 World’s oldest living tree discovered in Sweden] (Umeå University Press Release, 16 April 2008)</ref><ref name=natgeo>{{Cita web |url=http://news.nationalgeographic.com/news/2008/04/080414-oldest-tree.html |titolo=Oldest Living Tree Found in Sweden |accesso=6 maggio 2008 |editore=[[National Geographic]] |autore=Owen, James }}</ref>
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* Ewers, F. W. & Schmid, R. (1981). Longevity of needle fascicles of ''Pinus longaeva'' (Bristlecone Pine) and other North American pines. ''Oecologia'' 51: 107-115.
* {{Cita libro |titolo=Ancient Trees: Trees that Live for a Thousand Years|cognome=Lewington |nome=A. |wkautore= |coautori=Parker, E. |anno= 1999|editore= Collins & Brown Ltd. |città= London|id=ISBN 1-85585-704-9 |pagine= |pagine= |url= }}
== Voci correlate ==
* [[Specie di Pinus]]
* [[Balfourianae]]
** [[Pinus aristata]]
** [[Pinus balfouriana]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Pinus longaeva}}
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.sonic.net/bristlecone/ The Ancient Bristlecone Pine]
* [http://www.pinetum.org/cones/PNDucampopinus.htm Photo of cone (scroll to bottom of page)]
* [http://www.fs.fed.us/rm/highelevationwhitepines/trees/GB-bristlecone.htm High Elevation White Pine Educational Website: ''Pinus longaeva'']
{{Portale|Botanica}}
Riga 65:
[[Categoria:Pinaceae]]
{{Link VdQ|et}}
{{Link VdQ|pl}}
|