Theremin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Impressioni sul theremin: quote->citazione using AWB |
|||
Riga 88:
Riportiamo alcuni di quei commenti, dai quali si evince lo stupore e la meraviglia che questo strumento musicale innescò<ref>{{en}} [http://www.alexanderbreton.com/mrwhipple.html Commenti dal libro di sala di un concerto di H. Whipple Abbott]</ref>:
{{Citazione
|''L'invenzione del professor Theremin mi ha impressionato profondamente. In effetti pare d'essere in un nuovo mondo. Non saprei dire cosa mi abbia maggiormente colpito, se il metodo di produzione del suono, che ha del miracoloso, o il carattere, totalmente innovativo, del suono stesso. In ogni caso è stata un'esperienza toccante''|[[Bruno Walter]], [[direttore d'orchestra]]|''Professor Theremin's invention has made the deepest impression on me. Here indeed seems to be new country. I cannot say which affected me most: the method of tone production which suggests the miraculous, or the completely novel character of the tone itself. In any case it was a moving experience''|lingua=en}}
{{Citazione
|''Si pensa al miracolo quando si guarda un uomo afferrare vagamente l'aria ed evocare dal nulla note di una bellezza e di uno splendore senza precedenti, come nessun altro strumento esistente è in grado di produrre''|Leo Slezak, [[tenore]]|''One is confronted as with a miracle on seeing a man picking about in the air and conjuring from the void notes of umprecedent beauty and splendor, such as not exsisting instrument is capable of producing''|lingua=en}}
{{Citazione
|''La caratteristica impressionante è che è la prima volta che la musica viene estratta da qualcosa invece di essere messa dentro qualcosa, e che non c'è niente tra l'essere umano e la musica stessa - né legno, né acciaio, né corde, né crine<ref>''Legno'', ''acciaio'', ''corde'' e ''crine'' sono tutti elementi riconducibili a diversi strumenti musicali: ad esempio, il [[legno]] è usato per costruire gran parte del [[pianoforte]], così come i [[legni]] sono una famiglia di strumenti [[aerofoni]] solisti o inseriti nell'orchestra; l'[[acciaio]] è usato, ad esempio, come lega principale per le corde del pianoforte; mentre le corde a cui allude Ganz sono evidentemente quelle dei [[cordofoni]] ([[violino]], [[Viola (strumento musicale)|viola]], [[violoncello]], etc.); infine, il fascio di crine di [[cavallo]], teso dall'archetto, è quello con cui si fanno suonare alcuni strumenti detti, appunto, ''ad arco'' o ''archi''.</ref> - e che la personalità dell'esecutore è resa con maggior sensibilità rispetto ad ogni altro strumento esistente''|Rudolph Ganz, [[pianista]], [[compositore]], [[direttore d'orchestra]]|''The striking feature is that it is the first time that music has been extracted from something instead of being put into something, and that there is nothing between the human being and the music itself - no wood, no steel, no string, no horsehair - and that the personality of the performer is more sensitively presented than on any existing instrument''|lingua=en}}
|