GNU Lesser General Public License: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m quote->citazione using AWB
m non è un acronimo
Riga 15:
}}
 
La '''GNU Lesser General Public License''' ([[acronimo|abbreviata]] in '''GNU LGPL''' o solo '''LGPL''') è una [[Licenza libera|licenza di software libero]] creata dalla [[Free Software Foundation]], studiata come compromesso tra la [[GNU General Public License]] e altre licenze non- copyleft come la [[Licenze BSD|Licenza BSD]], la [[Licenza X11]] e la [[Licenza Apache]]. Fu scritta nel 1991 (aggiornata nel 1999 e nel 2007) da [[Richard Stallman]], con l'ausilio legale di [[Eben Moglen]].
 
La LGPL è una licenza di tipo [[copyleft]] ma, a differenza della licenza [[GNU General Public License|GNU GPL]], non richiede che eventuale software "linkato" al programma sia rilasciato sotto la medesima licenza.