Fuoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m quote->citazione using AWB
y
Riga 29:
== Feste del fuoco in Europa ==
Sono numerose le feste del fuoco in [[Europa]]: fuochi di [[quaresima]], fuochi pasquali, fuochi di [[Beltane]], fuochi di mezza estate o di San Giovanni, fuochi della vigilia di [[Ognissanti]], fuochi del [[solstizio]] d'inverno. Esse rappresentano spesso un richiamo ai movimenti del [[sole]] in quanto coincidono con i due punti di mutamento del suo corso attraverso il cielo, quando esso raggiunge rispettivamente la sua più alta e la sua più bassa elevazione meridiana in occasione del [[solstizio]] di [[estate]] e di [[inverno]]. Tali feste hanno anche però una valenza purificatoria. <ref>[[James Frazer]], ''[[Il ramo d'oro]]'', ed. Bollati Boringhieri, capitoli 62-63-64.</ref>
èa
 
== Note ==