Discussione:Videogioco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Testo sostituito con 'si e' perso pino in un campo di grano||||' |
rollback |
||
Riga 1:
I link esterni a mio avviso contengono dei siti autopromozionali.
Ho cercato di correggerli aggiungendo un bellissimo sito (www.rivelazioni.com) che raggruppa tutt i migliori videogiochi online esistenti su Internet, ma non ci riesco. Il sistema ripropone sempre i vecchi link.
Chiedo alla comunità una verifica sull'esattezza e sull'obiettività di questi link esterni riportati.
Grazie.
[[Utente:Marco|Marco]] 11:20, Giu 25, 2006 (UTC)
Nell'incipit ''simulazione virtuale'' mi sembra tautologico. Forse sarebbe il caso di togliere ''virtuale''. [[Utente:Marcok|Marcok]] 23:00, Ago 19, 2004 (UTC)
fatto. [[Utente:Frieda|Frieda]] 22:01, Ago 20, 2004 (UTC)
L'articolo presenta numerose ripetizioni e anche alcune scorrettezze grammaticali. Tutto sommato però è un buon ''prodotto''. --[[Utente:Mister X|Mister X]] [[Discussioni utente:Mister X|<sup>msg</sup>]] 20:47, 18 nov 2005 (CET)
Mi sembrerebbe giusto creare una categoria di videogiochi nuovi, come GTA, Driver o Mafia.
--[[Utente:Springsteen2|Red]] 19:11, 24 ott 2006 (CEST)
:Dei Driver ho giocato solo al primo, ma per quello che mi ricordo era un arcade di guida a pieno titolo. Riguardo a [[Grand Theft Auto III|GTA III]] (e seguenti) e [[Mafia]], generalmente come vengono classificati gli ibridi shooter-guida? Forse si potrebbe partire da lì --[[Utente:Hauteville|Hauteville]] 12:34, 26 ott 2006 (CEST)
|