Giuseppina Zacco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
=== La militanza con Pio La Torre ===
Poco tempo condiviso perché i due coniugi furono costretti a rientrare a Palermo per preparare l’occupazione delle terre in risposta alla [[strage di Melissa]] in Calabria. La strage suscitò una forte rabbia in tutto il Paese, scatenando una nuova ondata di scioperi e di occupazioni di feudi incolti. Furono mesi di lotte memorabili, che ebbero conseguenze sociali, politiche, istituzionali notevoli.
Giuseppina Zacco si occupò anche della riforma agraria in quanto ebbe un ruolo di primo piano su di esso e questo dovuto grazie al lavoro organizzativo portato avanti da lei, nella quale divenne dirigente comunista e dalle compagne di sinistra.
Lottavano fianco a fianco coi contadini preparando azioni di tipo propagandistico, ma impegnandosi anche nel lavoro dei campi.
|