Maurice Chevalier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Pdn (discussione | contributi) | m Bot: Sostituzione automatica  (-[[Image: +[[Immagine:) | ||
| Riga 8: Dal [[1928]] cominciò la carriera cinematografica a [[Hollywood]] che lo tenne lontano dalla Francia fino al [[1935]], di quel periodo si può citare la versione francese ed inglese di ''[[La vedova allegra]]'' di [[Ernst Lubitsch]] del [[1934]]. Al suo ritorno in Francia si registrano dei nuovi successi musicali: ''Prosper'' (1935), ''Ma Pomme'' (1936), ''Y a d<nowiki>'</nowiki>la joie'' (1938) e la ''Marche de Ménilmontant'' (1941). [[ Simbolo della riuscita di un ragazzo di origini popolari, Maurice Chevalier garantisce con un candido buonumore l'ordine stabilito. Anche durante l'occupazione, non da a vecdere che questo è stato compromesso dall'invasore. Questo gli costò un calo della popolarità al momento della [[liberazione]]. | |||