Euclastes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
m ortografia
Riga 50:
Questo animale doveva assomigliare molto a una tartaruga marina attuale (''[[Caretta caretta]]''). Il [[cranio]] era largo e appiattito, con orbite dirette in avanti e in alto (simili a quelli dell'attuale ''Caretta''). Al contrario di numerosi generi suoi contemporanei come ''[[Toxochelys]]'' ed ''[[Eochelone]]'', ''Euclastes'' possedeva un [[palato]] secondario, anche se non sviluppato come in altre tartarughe (ad esempio ''[[Ctenochelys]]'').
 
Tra le carattristichecaratteristiche di ''Euclastes'' vi erano il [[carapace]] arrotondato posteriormente, con le epipiastre strette. L'entoplastron era molto corto, e le xifipiastre erano fortemente unite lungo la linea mediana. Era presente un palato secondario largo e piatto, e l'osso dentale era ampio con una [[sinfisi]] allungata e una superficie triturante piatta. L'[[Omero (anatomia)|omero]] era di foggia primitiva, e le aperture nel carapace erano più piccole rispetto a quelle delle forme attuali.
 
==Classificazione==