54P/de Vico-Swift-NEAT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: specificità dei wikilink |
Aggiornati dati |
||
Riga 13:
|periodo_orbitale=7,313 [[Anno giuliano|anni]]
|inclinazione_orbita=6,084°
|ultimo_perielio=
|prossimo_perielio= 15 aprile 2017 <ref>{{en}} [http://www.oaa.gr.jp/~oaacs/nk/nk1813.htm Nakano Note (Nakano wa Kangaeru noda) NK 1813 54P/de Vico-Swift-NEAT] </ref>
}}
Riga 41:
=== Quarta scoperta (2002) ===
Il programma ''[[Near Earth Asteroid Tracking]]'' (NEAT) riscoprì la cometa l'11 ottobre [[2002]]. Furono inoltre trovate immagini della cometa dal 4 ottobre raccolte dal programma [[LINEAR]]. [[Kenji Muraoka]] condusse l'identificazione finale con la cometa 54P/de Vico-Swift.
==Note==
<references />
== Collegamenti esterni ==
| |||