Java (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non esiste più Sun One Studio Community, ora c'è NetBeans!
Riga 233:
Per sviluppare programmi in Java è sufficente un qualsiasi editor di testo. Comunque per aiutarci nella realizzazione dei nostri progetti estistono diversi IDE (Integrated Development Environment, ambiente di sviluppo integrato) che ci aiutano in tal senso alcuni dei quali a pagamento altri gratuiti.
 
Un ambiente di sviluppo per Java gratuito e soprattuto leggero è GEL (realizzato in Delphi), disponibile alla pagina http://www.gexperts.com solo per Windows; mentre Bluej, di chiara impostazione didattica, è disponibile per tutti i sistemi operativi al sito gratuito http://www.bluej.org/. Un altro ambiente per lo sviluppo in Java (e non solo) più complesso, potente e sempre gratuito è Eclipse donato alla comunità di sviluppatori da IBM e scaricabile dalla pagina http://www.eclipse.org

La InoltreSun lastessa Sunha mettemesso a disposizione un proprio ambiente di sviluppo gratuito (esistee ancheopen unasource versionechiamato [[NetBeans]], e uno a pagamento) chiamato [[Sun OneJava Studio]]. Questi due ambienti sono scritti in Java, e Comunityteoricamente Editionsono utilizzabileeseguibili su diversiqualsiasi sistemisistema operativi.compatibile Questocon ambientejava; èinoltre sono riccoricchi di funzionalità, edma èpurtroppo sono molto pesantepesanti. Il downloadNetBeans è possibile effettuarloscaricabile da questa pagina http://wwwswww.sunnetbeans.com/software/download/org
 
== Curiosità ==