Utente:Franco aq/sandbox1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
}}</ref> durante il regno di [[Alfredo il Grande]], ma era solo una delle tante zecche del regno.
Nel 1279 si era trasferita alla [[Torre di Londra]] dove rimase per i successivi 500 anni, ottenendo un [[monopolio]] sulla produzione di monete del regno nel [[XVI secolo]].
Sir [[Isaac Newton]] nel 1696 assunse la carica di ''[[Warden of the Mint]]'', responsabile delle indagini sui casi di contraffazione e successivamente, dal 1699 fino alla morte nel 1727, ricoprì la carica di ''[[Master of the Mint|Master of the Royal Mint]]''.;
Nelnel 1717 passò ufficiosamente la [[Sterlina britannica]] al [[sistema aureo]] dal ''[[silver standard]]''.
<!-- [[Image:Royal Mint London from 1833 Schmollinger map.jpg|thumb|left|The Royal Mint moved from the Tower of London to new premises ''c.''1809]] -->
 
Riga 86:
Il nuovo macchinario e la domanda di spazio nella Torre di Londra che seguì lo scoppio della guerra con la [[Francia]] ha portato alla decisione di spostare la Zecca in un sito adiacente, a [[East Smithfield]].
Il nuovo edificio, progettato da James Johnson e [[Robert Smirke]], fu completato nel 1809 e disponeva di spazio per i nuovi macchinari e per gli ufficiali e il personale della Zecca.
 
L'edificio fu ricostruito nel 1880 per ospitare nuovi macchinari, che aumentarono le capacità della Zecca.
Con il cambiare della tecnologia, l'introduzione dell'energia elettrica e la crescita della domanda il processo di ricostruzione continuò così che nel 1960 era rimasto poco della zecca originale, ad eccezione di parti dell'edificio di Smirke del 1809 e la guardiola nella parte anteriore.
 
The building was rebuilt in the 1880s to accommodate new machinery which increased the capacity of the Mint. As technology changed with the introduction of electricity and demand grew, the process of rebuilding continued so that by the 1960s little of the original mint remained, apart from Smirke's 1809 building and the gatehouse in the front.