Bucanetes githagineus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Esculapio ha spostato la pagina Rhodopechys githaginea a Bucanetes githagineus |
fix +ref |
||
Riga 3:
{{Tassobox
|nome = Trombettiere
| statocons =LC
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=106008847|autore=BirdLife International 2012}}</ref>
| immagine = [[File:Camachuelo trompetero.jpg|
| didascalia = Rhodopechys githaginea▼
| didascalia = ''Bucanetes githagineus''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
| dominio= [[Eukaryota]]
Riga 21 ⟶ 22:
| sottofamiglia =
| tribù =
| genere = [[
| specie = '''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
| binome =
| biautore = ([[Martin Heinrich Karl Lichtenstein|Lichtenstein]]
| bidata = [[1823]])
<!-- ALTRO -->
|suddivisione= sottospecie▼
|suddivisione_testo=
* ''Bucanetes githagineus githagineus
*
*
*
}}
Il '''
==
Taglia media di 12 cm, il trombettiere è di colore marrone, tranne la testa di colore grigio, le copritrici secondarie ed il groppone di colore rosa, colore che aumenta nel periodo degli amori primaverili, becco di colore arancio.
== Distribuzione e habitat ==▼
Sono stimate circa 5000 coppie di questa specie, che vive all'estremo nord dell'Africa, in zone semi-desertiche, con pendii abbondanti e con vegetazione.▼
== Biologia ==
=== Voce ===
La sua voce è abbastanza caratteristica, sembra una trombetta, come
===
La sua dieta di base sono i semi come tutti gli uccelli granivori.
▲== Distribuzione e habitat ==
{{dx|[[File:Bucanetes githagineus map.png|thumb|Areale]]}}
▲
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Bucanetes githagineus|wikispecies}}
== Collegamenti esterni ==
{{avibase}}
* [http://ibc.hbw.com/ibc/phtml/votacio.phtml?idVideo=4504&tipus=1 Video sul trombettiere]
{{Portale|uccelli}}
| |||