Halloween: Extended Edition: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: standardizzazione nome sezione e modifiche minori
Riga 20:
|sceneggiatore = [[John Carpenter]] e [[Debra Hill]]
|attori=
*[[Donald Pleasence]]: Dr. Sam Loomis
*[[Jamie Lee Curtis]]: Laurie Strode
*[[Nancy Kyes|Nancy Loomis]]: Annie Brackett
*[[P.J. Soles]]: Lynda Van Der Klok
*[[Charles Cyphers]]: Sceriffo Leigh Brackett
*[[Kyle Richards]]: Lindsey Wallace
*[[Brian Andrews]]: Tommy Doyle
*[[John Michael Graham]]: Bob Simms
*[[Nancy Stephens]]: Marion Chambers
*[[Arthur Malet]]: Custode del cimitero
*[[Mickey Yablans]]: Richie
*[[Brent Le Page]]: Lonnie Elamb
*[[Adam Hollander]]: Keith
*[[Robert Phalen]]: Dr. Terence Wynn
*[[Tony Moran]]: Michael Myers (23 anni)
*[[Will Sandin]]: Michael Myers (6 anni)
*[[Sandy Johnson]]: Judith Myers
*[[David Kyle]]: Fidanzato di Judith
*[[Peter Griffith]]: Morgan Strode, il padre di Laurie
*[[Nick Castle]]: L'Ombra (Michael Myers)
*[[Jim Windburn]]: Stunt
*[[Adam Gunn (attore)|Adam Gunn]]: Michael Myers giovane (non accreditato)
*[[Barry Bernardi]]: Dead Mechanic (non accreditato)
*[[George O'Hanlon Jr.]]: Mr. Peter Myers (non accreditato)
*[[Darla Rae]]: Studentessa (non accreditata)
*[[Gwen Van Dam]]: Infermiera del manicomio (non accreditata)
|doppiatorioriginali=
*[[John Carpenter]]: Paul, il fidanzato di Annie (voce)
|doppiatoriitaliani=
*[[Daniela Igliozzi]]: Laurie Strode
*[[Gianni Bonagura]]: dottor Sam Loomis
*[[Emanuela Rossi]]: Annie Brackett
*[[Isabella Pasanisi]]: Lynda Van Der Klok
*[[Vittorio Di Prima]]: sceriffo Leigh Brackett
*[[Angiolina Quinterno]]: Marion Chambers
|fotografo= [[Dean Cundey]]
|montaggio= [[Charles Bornstein]] e [[Tommy Lee Wallace|Tommy Wallace]]
|musicista= [[John Carpenter]]
|scenografo= [[Craig Stearns]]
|costumista= [[Beth Rodgers]]
|truccatore= [[Erica Ueland]]
|effettispeciali= [[Conrad Rothmann]]
|produttore = [[Debra Hill]] e [[John Carpenter]] (non accreditato)
|produttoreesecutivo = [[Moustapha Akkad]] e [[Irwin Yablans]]
Riga 77:
 
Haddonfield, Illinois, 1963: la notte di Halloween, Michael Myers uccide la sorella diciasettenne Judith con un coltello da cucina.<br />
Il dottor Sam Loomis e due psichiatri del manicomio di Smith's Grove, dove è stato internato il piccolo Michael, hanno un dibattito. Successivamente Loomis raggiunge il piccolo Michael in una stanza inondata dal sole: il bimbo è seduto su una sedia e guarda fisso fuori dalla finestra in stato catatonico. L'uomo si rivolge a Michael e gli dice '''«''' ''Li hai fatti impazzire, non è vero Michael? Ma non me.'' '''»'''
 
Il 30 ottobre 1978, mentre sta per essere trasferito dal Manicomio di Smith's Grove per essere processato, Michael Myers ruba l'auto che serve il suo trasferimento e fugge. Il dottor Sam Loomis, lo psichiatra che lo ebbe in cura, intuisce subito che la sua destinazione è Haddonfield, città natale.
Riga 106:
Le nuove scene furono filmate mentre si girava ''[[Halloween II - Il signore della morte]]''.
 
== ReferencesNote ==
<references/>