Totò, Peppino e la... malafemmina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
In una puntata di "che tempo che fa", Scola afferma che la scena fu sì improvvisata, ma che lui fu il creatore della scena, con un testo abbozzato.
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: il file Адріано_Челентано_та_Роберто_Беніньї.jpeg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Dschwen
Riga 86:
 
== Influenze ==
 
[[File:Адріано Челентано та Роберто Беніньї.jpeg|thumb|[[Adriano Celentano]] e [[Roberto Benigni]] intenti a citare lo sketch della lettera di Totò e Peppino durante ''[[Rockpolitik]]'' ([[2005]])]]
 
* In ''[[Non ci resta che piangere]]'' del [[1985]] [[Massimo Troisi]] e [[Roberto Benigni]] si ispirano liberamente a questa lettera interpretando una scena nella quale tentano di scrivere a [[Girolamo Savonarola]] per chiedere un atto di clemenza. I tentennamenti dei due personaggi nella stesura della lettera vanno racchiusi nella ricerca di una forma che possa esprimere al meglio il loro sussiego nei confronti del celebre personaggio, con eccesso di umiltà e servilismo che ottiene anche qui una lettera bizzarra più dal punto di vista sintattico che grammaticale.