Linux per PlayStation 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
ripristino immagine |
||
Riga 1:
[[File:Ps2 linux kit setup.jpg|thumb|Una immagine del kit in funzione]]
'''Linux per PlayStation 2''' (o '''PS2 Linux''') è un [[kit]] messo in vendita dalla [[Sony Computer Entertainment]] nel 2001 in Giappone e nel [[2002]] in Europa che permette alla [[PlayStation 2]] di essere utilizzata come [[personal computer]], oltre a fornire la tecnologia abitlitante per lo sviluppo amatoriale di semplici giochi.
Annunciato in data 26
Contrariamente alle dichiarazioni iniziali, il kit fu invece reso disponibile anche per il mercato europeo nella prima metà del 2002.
Riga 18:
Diversamente, la versione giapponese del kit era corredata di hard disk esterno connesso alla console attraverso la porta PCMCIA; tale hard disk è incompatibile con i modelli di PS2 europea in quanto questi ultimi non sono mai stati dotati di connettore PCMCIA.
All'installazione del sistema deve essere usata l'[[interfaccia a riga di comando]].
▲La distribuzione di [[Linux]] distribuita è una versione modificata di [[Red Hat]] 6.
Il [[kernel]] integrato è il 2.2.1 con XFree86 3.3.6, ma può essere aggiornato attraverso Internet.
<br />Con l'adattatore [[Ethernet]] è possibile anche scaricare nuovi [[driver]].
== Limitazioni ==
|